Manifesto
ETHICS
I dati e i protocolli scientifici non possono essere determinati dall’industria. In caso di finanziamenti da entità esterne, queste non devono influenzare gli algoritmi e, di conseguenza, le misure di Outcomes.
Questo ruolo deve essere demandato agli enti locali o alle società scientifiche di ogni patologia. Questo può creare problemi nel reperimento di fondi per avviare un progetto, per questo è necessario trovare il giusto compromesso per finanziare l’avviamento di questo processo.
SUCCESSO
Ogni Stakeholder, paziente, primario, direttore scientifico, CEO, ATS, … , deve poter trarre beneficio dalla produzione di dati. Il paziente sa di essere seguito al di fuori della struttura, il primario sa di aver prodotto dati e può pubblicare una sua ricerca, le ATS possono fare benchmark sulle ASST e sui processi, la regione può tenere sotto controllo i devices e la loro sicurezza, è necessario fornire i migliori strumenti software di reporting clinico.
Ci sono dei dettagli particolari sul processo da noi brevettato, come l’inclusione di un Data Manager con particolari funzioni.
Il coinvolgimento del Paziente in Datareg è prioritario. Abbiamo studiato e applicato le migliori tecniche di usabilità e coinvolgimento disponibili.
QALYs (quality-adjusted life-years) per innalzare la qualità delle misurazioni.
La manutenzione evolutiva di Datareg avviene tramite costanti revisioni del flusso di lavoro, dell’usabilità, degli algoritmi, delle aspettative degli Stakeholders, e molto altro.